
Descrizione del progetto
Durante la sua attività con Enginius Ingegneri Associati (1993-2010), Marco Peroni si è occupato della realizzazione della passerella ciclopedonale di Via Lapi a Faenza.
La progettazione della struttura ha fatto parte di un più ampio progetto di ripristino e conservazione delle mura medievali della città e in particolare del torrione, in concomitanza del quale negli anni Sessanta era stata realizzata una scala in acciaio e cemento non idonea. Dato il contesto urbano e storico abbiamo abbinato alla progettazione strutturale anche uno studio architettonico importante.
La passerella presenta una forma sinuosa sostenuta da una serie di pali in legno lamellare a sezione circolare, leggermente e diversamente inclinati tra loro in modo da armonizzarsi con gli alberi del parco sottostante le mura. A distanza di anni il colore dei sostegni si è ulteriormente ingrigito e oggi l’attraversamento appare quasi come un elemento naturale.
Categoria:
Legno
Località:
Faenza
Cliente:
Comune di Faenza
Progetto architettonico
Ing. Marco Peroni in collaborazione con Ufficio Tecnico Lavori Pubblici del Comune di Faenza, arch. Claudio Coveri
Anno:
2004-2005 (con Enginius Ingegneri Associati)
Pianta e scala della passerella.
Particolare della passerella in legno.

Stato di scolorimento del legno della passerella (estate 2018).